Progetto realizzato con il sostegno dell'UE - FESR Programma ALCOTRA 2007-2013 Projet réalisé avec le soutien de l'UE - FEDER Programme Alcotra 2007-2013
Spaesamenti
  • BLOG
  • PROGETTO
  • FILM
  • WORKSHOP
  • FESTIVAL
  • PARTNERS
  • BLOG
  • PROGETTO
  • FILM
  • WORKSHOP
  • FESTIVAL
  • PARTNERS
Ott 07
13

Moncenisio, ottobre 2014: grandi manovre per il festival Spaesamenti …

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Staff | Nessun Commento

Visioni congiunte, momenti di formazione, confronti e discussioni sono stati il piatto forte della tre giorni di Moncenisio (TO), ultimo e decisivo appuntamento in vista dell’organizzazione del futuro festival Spaesamenti,…

Leggi Tutto
Ott 03
13

“Rumore Bianco” di Alberto Fasulo

Scritto da Matteo Olivieri | Redazione | Nessun Commento

“Certamente quella parola, in tutti i secoli del suo uso nel Friuli che si stende al di qua del Tagliamento, non era mai stata scritta. Era stata sempre e solamente…

Leggi Tutto
Ott 01
14

“Il segreto” di cyop&kaf

Scritto da Claudio Panella | Redazione | Un Commento

Dietro la sigla cyop&kaf si cela un duo di street artists partenopei, i quali si sono finora espressi prevalentemente attraverso la realizzazione di graffiti coloratissimi che chiunque frequenti Napoli può…

Leggi Tutto
Ott 01
13

“Nadea e Sveta”: un racconto di migrazione alla ricerca della giusta distanza

Scritto da Dalila Missero | Redazione | Nessun Commento

Due donne moldave, una città italiana, Bologna, e la necessità di un ritorno: questi sono gli ingredienti di Nadea e Sveta, opera seconda di Maura Delpero. In poco più di un’ora, la regista…

Leggi Tutto
Set 25
3

“Ultima chiamata (Last Call)” di Enrico Cerasuolo

Scritto da Matteo Olivieri | Redazione | Nessun Commento

“La via è smettere di immaginare di poter raggiungere la sostenibilità spostandosi sulla resilienza”. Questa è la sconcertante apertura del discorso alla conferenza dell’ARCOR (Associazione Rumena Club di Roma) di Dennis…

Leggi Tutto
Set 24
12

EU 013: la frontiera “visibile”

Scritto da Valentina D'Amelio | Redazione | Un Commento

Ogni anno circa ottomila cittadini stranieri senza permesso di soggiorno vengono trattenuti all’interno dei C.I.E., Centri di Identificazione ed Espulsione italiani (ex C.P.T., Centri di Permanenza Temporanea) in regime di…

Leggi Tutto
Set 18
13

Italia e Francia a confronto nel primo workshop congiunto a Tartonne!

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Staff | Nessun Commento
Si è concluso domenica 14 settembre a Tartonne il primo workshop congiunto tra le due redazioni del progetto Spaesamenti/Dépaysements. E' stata una tre giorni costruttiva e ricca di spunti -...
Leggi Tutto
Set 08
15

“terramatta; – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano” di Costanza Quatriglio

Scritto da Claudio Panella | Redazione | 2 Commenti

Questa è la bella vita che ho fatto il sotto scritto Rabito Vincenzo, nato in via Corsica a Chiaramonte Qulfe, d’allora provincia di Siraqusa, figlio di fu Salvatore e di…

Leggi Tutto
Ago 30
16

“Piazzàti”: storie di un’infanzia al confine

Scritto da Valentina D'Amelio | Redazione | 2 Commenti

Il lavoro infantile è un fenomeno globale che interessa ogni epoca ed ogni luogo: secondo l’Unicef oggi nel mondo ci sono 218 milioni di bambini che lavorano, spesso separati dalle…

Leggi Tutto
Ago 27
18

“Variazioni Ordinarie”: i moti browniani dell’esistenza umana

Scritto da Ismaela Goss | Redazione | 2 Commenti

Nella forma di documentario, Variazioni Ordinarie si presenta come montaggio di tredici piani sequenza di inquadrature fisse e ravvicinate su scorci poco significativi della città di Roubaix (città del Nord…

Leggi Tutto
« Previous Entries
Next Entries »

Articoli recenti

  • Omaggio a Corso Salani: attore, cineasta e uomo di frontiera
  • Spaesamenti saluta Susa
  • Spaesamenti si chiude con l’omaggio a Corso Salani
  • La domenica di Spaesamenti
  • Da “Inseguire il vento” a “Materia oscura”, il sabato sera di Spaesamenti

Commenti recenti

  • Claudio Panella su “Il segreto” di cyop&kaf
  • Ismaela Goss su EU 013: la frontiera “visibile”
  • Ismaela Goss su “Piazzàti”: storie di un’infanzia al confine
  • Ismaela Goss su “terramatta; – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano” di Costanza Quatriglio
  • Matteo Olivieri su “terramatta; – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano” di Costanza Quatriglio

Archivi

  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

Categorie

  • equipe
  • Redazione
  • Staff

Commenti recenti

  • Claudio Panella su “Il segreto” di cyop&kaf
  • Ismaela Goss su EU 013: la frontiera “visibile”
  • Ismaela Goss su “Piazzàti”: storie di un’infanzia al confine

Tag

Alberto-Fasulo Alessio-Genovese Anna-Marziano ce-quil-reste-de-la-folie Chiara-Ottaviano Corso Salani Costanza-Quatriglio cyop&kaf Daniele Gaglianone documentari Dépaysements eu-013 festival Filippo-Ticozzi Forcalquier Francesca-Cogni Giorgio-Diritti il-segreto il pasaggio della linea imatra inseguire-il-vento la-mia-classe lachaise Les messagers Manuele-Cecconello margherita salani Martina-Parenti Massimo-D'Anolfi materia-oscura Maura-Delpero nadea-e-sveta piazzati Pietro Marcello Raffaella-Cosentino rumore-bianco sentire-l-aria silvia bigi Spaesamenti susa terramatta ultima-chiamata Valerio Mastrandrea vanessa picciarelli variazioni-ordinarie workshop

Archivi

  • Giugno 2015 (1)
  • Marzo 2015 (2)
  • Febbraio 2015 (6)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (6)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (2)

CONTATTI

Centro di Cooperazione Culturale
info@spaesamenti.eu

Airelles Vidéo
info@depaysements.eu

© 2023 Spaesamenti.