Progetto realizzato con il sostegno dell'UE - FESR Programma ALCOTRA 2007-2013 Projet réalisé avec le soutien de l'UE - FEDER Programme Alcotra 2007-2013
Spaesamenti
  • BLOG
  • PROGETTO
  • FILM
  • WORKSHOP
  • FESTIVAL
  • PARTNERS
  • BLOG
  • PROGETTO
  • FILM
  • WORKSHOP
  • FESTIVAL
  • PARTNERS
Giu 10
5

Omaggio a Corso Salani: attore, cineasta e uomo di frontiera

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Staff | Nessun Commento

OMAGGIO A CORSO SALANI: ATTORE, CINEASTA E UOMO DI FRONTIERA Torino – 16, 17 e 23 giugno 2015 Spaesamenti – Incontri sul cinema del reale di confine ha contribuito – tra…

Leggi Tutto
Mar 02
6

Spaesamenti saluta Susa

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Redazione | Nessun Commento
Grazie a tutti gli autori venuti a Susa a presentare i propri film, grazie a tutti gli spettatori ... e a Giacomo Andrisio per le foto!
Leggi Tutto
Mar 01
6

Spaesamenti si chiude con l’omaggio a Corso Salani

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Redazione | Nessun Commento

Alle ore 18 il Cinema Teatro Cenisio ospita la serata finale della prima edizione di Spaesamenti/Dépaysements con l’omaggio a un cineasta che ha dedicato tutta la sua opera allo ‘spaesamento’…

Leggi Tutto
Feb 28
5

La domenica di Spaesamenti

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Redazione | Nessun Commento

Fin dal mattino, la giornata conclusiva di Spaesamenti propone gli ultimi tre lungometraggi accompagnati da due corti al Cinema Teatro Cenisio. Alle 10.30, Les Messagers di H. Crouzillat e L….

Leggi Tutto
Feb 28
5

Da “Inseguire il vento” a “Materia oscura”, il sabato sera di Spaesamenti

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Redazione | Nessun Commento

Con Inseguire il vento (proiettato al Cinema Teatro Cenisio alle 1830) Filippo Ticozzi presenta le sue personali (e universali) paure legate a ciò che rimane della morte. L’indagine sulla tanatoprassi,…

Leggi Tutto
Feb 28
7

Attraverso l’Italia sui treni notturni: “Il passaggio della linea” di Pietro Marcello a Susa

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Redazione | Nessun Commento

Alle 14.00 al cinema Teatro Cenisio verrà proiettato Il passaggio della linea di Pietro Marcello, nato con l’intento di realizzare una ricerca sociale sui flussi migratori dal Sud al Nord…

Leggi Tutto
Feb 27
5

La serata inaugurale di Spaesamenti: “Amours et métamorphoses” e il poetry slam italo-francese

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Redazione | Nessun Commento

A partire dalle 18.30, si alza il sipario al Cinema Teatro Cenisio sulla prima serata di Spaesamenti con la proiezione di Amours et métamorphoses di Yanira Yariv, riflessione poetica su…

Leggi Tutto
Feb 26
4

Spaesamenti al via!

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Redazione | Nessun Commento

Si apre al Cinema Teatro Cenisio di Susa la prima edizione di Spaesamenti/Dépaysements con  la proiezione di Sui bordi – Dove finisce il mare di Francesca Cogni alla presenza dell’autrice. Un…

Leggi Tutto
Feb 09
7

Spaesamenti/Dépaysements: il festival in Italia

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Staff | Nessun Commento
SPAESAMENTI/DÉPAYSEMENTS Incontri sul cinema del reale di confine SUSA, 27-28 febbraio e 1 marzo 2015 Cinema Teatro Cenisio + Museo Diocesano di Arte Sacra 10 giovani cinefili italiani e francesi,...
Leggi Tutto
Nov 25
9

Spaesamenti/Dépaysements: il festival in Francia

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Staff | Nessun Commento

La tappa francese del festival Spaesamenti/Dépaysements è alle porte. A Forcalquier, il 18-19-20 dicembre si parlerà di cinema e di frontiere, per una tre giorni di proiezioni e dibattiti alla presenza degli…

Leggi Tutto
Next Entries »

Articoli recenti

  • Omaggio a Corso Salani: attore, cineasta e uomo di frontiera
  • Spaesamenti saluta Susa
  • Spaesamenti si chiude con l’omaggio a Corso Salani
  • La domenica di Spaesamenti
  • Da “Inseguire il vento” a “Materia oscura”, il sabato sera di Spaesamenti

Commenti recenti

  • Claudio Panella su “Il segreto” di cyop&kaf
  • Ismaela Goss su EU 013: la frontiera “visibile”
  • Ismaela Goss su “Piazzàti”: storie di un’infanzia al confine
  • Ismaela Goss su “terramatta; – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano” di Costanza Quatriglio
  • Matteo Olivieri su “terramatta; – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano” di Costanza Quatriglio

Archivi

  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

Categorie

  • equipe
  • Redazione
  • Staff

Commenti recenti

  • Claudio Panella su “Il segreto” di cyop&kaf
  • Ismaela Goss su EU 013: la frontiera “visibile”
  • Ismaela Goss su “Piazzàti”: storie di un’infanzia al confine

Tag

Alberto-Fasulo Alessio-Genovese Anna-Marziano ce-quil-reste-de-la-folie Chiara-Ottaviano Corso Salani Costanza-Quatriglio cyop&kaf Daniele Gaglianone documentari Dépaysements eu-013 festival Filippo-Ticozzi Forcalquier Francesca-Cogni Giorgio-Diritti il-segreto il pasaggio della linea imatra inseguire-il-vento la-mia-classe lachaise Les messagers Manuele-Cecconello margherita salani Martina-Parenti Massimo-D'Anolfi materia-oscura Maura-Delpero nadea-e-sveta piazzati Pietro Marcello Raffaella-Cosentino rumore-bianco sentire-l-aria silvia bigi Spaesamenti susa terramatta ultima-chiamata Valerio Mastrandrea vanessa picciarelli variazioni-ordinarie workshop

Archivi

  • Giugno 2015 (1)
  • Marzo 2015 (2)
  • Febbraio 2015 (6)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (6)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (2)

CONTATTI

Centro di Cooperazione Culturale
info@spaesamenti.eu

Airelles Vidéo
info@depaysements.eu

© 2023 Spaesamenti.