Progetto realizzato con il sostegno dell'UE - FESR Programma ALCOTRA 2007-2013 Projet réalisé avec le soutien de l'UE - FEDER Programme Alcotra 2007-2013
Spaesamenti
  • BLOG
  • PROGETTO
  • FILM
  • WORKSHOP
  • FESTIVAL
  • PARTNERS
  • BLOG
  • PROGETTO
  • FILM
  • WORKSHOP
  • FESTIVAL
  • PARTNERS
Giu 16
10

Ismaela Goss

Scritto da Ismaela Goss | Redazione | Nessun Commento

Mi chiamo Ismaela Goss, ho 26 anni e sono dottoranda in Digital Humanities presso l’università di Genova.  Mi occupo dell’impatto emotivo delle immagini cinematografiche dall’inizio dei miei studi in Dams,…

Leggi Tutto
Giu 08
11

Siamo partiti!

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | Staff | Nessun Commento
4 giugno 2014, Museo Nazionale del Cinema di Torino. Ecco alcune foto della conferenza stampa di Spaesamenti, la prima tappa del nostro lungo viaggio...
Leggi Tutto
Mag 14
10

Conferenza stampa di Spaesamenti/Dépaysements – 4 giugno 2014, ore 11

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | equipe | Nessun Commento

Si apre ufficialmente Spaesamenti/Dèpaysements con la conferenza stampa di mercoledì 4 giugno 2014 presso la sala conferenze del Museo Nazionale del Cinema di Torino. L’occasione è importante non solo per…

Leggi Tutto
Mag 14
11

Film, visioni e spaesamenti: ecco i 15 film oggetto di studio della redazione italiana

Scritto da Spaesamenti/Dépaysements staff IT | equipe | Nessun Commento
15 film documentari in Italia, e 15 film documentari in Francia sono i protagonisti dei workshop di Spaesamenti. Il tema: la frontiera, il limite, il confine. Scoprite il percorso critico...
Leggi Tutto
« Previous Entries

Articoli recenti

  • Omaggio a Corso Salani: attore, cineasta e uomo di frontiera
  • Spaesamenti saluta Susa
  • Spaesamenti si chiude con l’omaggio a Corso Salani
  • La domenica di Spaesamenti
  • Da “Inseguire il vento” a “Materia oscura”, il sabato sera di Spaesamenti

Commenti recenti

  • Claudio Panella su “Il segreto” di cyop&kaf
  • Ismaela Goss su EU 013: la frontiera “visibile”
  • Ismaela Goss su “Piazzàti”: storie di un’infanzia al confine
  • Ismaela Goss su “terramatta; – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano” di Costanza Quatriglio
  • Matteo Olivieri su “terramatta; – Il Novecento italiano di Vincenzo Rabito analfabeta siciliano” di Costanza Quatriglio

Archivi

  • Giugno 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

Categorie

  • equipe
  • Redazione
  • Staff

Commenti recenti

  • Claudio Panella su “Il segreto” di cyop&kaf
  • Ismaela Goss su EU 013: la frontiera “visibile”
  • Ismaela Goss su “Piazzàti”: storie di un’infanzia al confine

Tag

Alberto-Fasulo Alessio-Genovese Anna-Marziano ce-quil-reste-de-la-folie Chiara-Ottaviano Corso Salani Costanza-Quatriglio cyop&kaf Daniele Gaglianone documentari Dépaysements eu-013 festival Filippo-Ticozzi Forcalquier Francesca-Cogni Giorgio-Diritti il-segreto il pasaggio della linea imatra inseguire-il-vento la-mia-classe lachaise Les messagers Manuele-Cecconello margherita salani Martina-Parenti Massimo-D'Anolfi materia-oscura Maura-Delpero nadea-e-sveta piazzati Pietro Marcello Raffaella-Cosentino rumore-bianco sentire-l-aria silvia bigi Spaesamenti susa terramatta ultima-chiamata Valerio Mastrandrea vanessa picciarelli variazioni-ordinarie workshop

Archivi

  • Giugno 2015 (1)
  • Marzo 2015 (2)
  • Febbraio 2015 (6)
  • Novembre 2014 (1)
  • Ottobre 2014 (4)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (6)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (2)

CONTATTI

Centro di Cooperazione Culturale
info@spaesamenti.eu

Airelles Vidéo
info@depaysements.eu

© 2025 Spaesamenti.